Un ospite indesiderato da sconfiggere: insetto forbice, piccolo trucco che libera la casa

Tra gli ospiti indesiderati che possono invadere la tua abitazione, figurano insetti sgradevoli alla vista che, pur essendo innocui, possono suscitare paura, disgusto e, in definitiva, fastidio. L’unico desiderio è liberarsene e allontanarli dalla casa per ripristinare un ambiente sano.

Tra questi, spicca l’insetto forbice o Forficula auricularia, noto anche come forfecchia o forficola, un insetto caratterizzato da due “pinze” all’estremità, simili a una forbice. Possiede un corpo allungato e scuro, una testa piccola e appiattita con lunghe antenne. Sicuramente, se presente in casa, non passerà inosservato.

Ma cosa induce questo insetto a entrare nella tua casa e dove si nasconde? Conoscere questi dettagli è fondamentale, poiché solo così potrai individuare il suo rifugio e la potenziale presenza di altri esemplari simili. In caso di infestazione, è cruciale agire tempestivamente prima di dover ricorrere a una disinfestazione (più costosa).

L’insetto forbice: impariamo a conoscerlo

L’insetto forbice è un insetto volante e certamente non si distingue per la sua bellezza. In realtà, è anche piuttosto grande, sia per la lunghezza delle antenne anteriori, sia per la presenza delle due pinze posteriori. Queste pinze gli sono estremamente utili per difendersi dai predatori, per l’accoppiamento e per un’altra ragione.

Le utilizza, infatti, per tagliare il cibo di cui si nutre. Generalmente, si alimenta di foglie, erbacce e altri insetti, ma anche dei nostri rifiuti o di ciò che trova nelle nostre case, essendo onnivoro. Ci accorgiamo della sua presenza in casa quando lo vediamo passeggiare tranquillamente sul pavimento (soprattutto al buio) o quando “scorgiamo” le sue pinze.

Certamente, avvistarne uno deve far scattare un campanello d’allarme: potrebbe essere in corso un’infestazione. Le femmine dell’insetto forbice depongono fino a 50 uova nella stagione autunnale, quindi è importante allontanare questo insetto non appena se ne avvista uno. Ma prima di tutto, comprendiamo cosa li spinge a entrare nelle nostre case.

L’insetto forbice è in casa tua per questi motivi

L’insetto forbice entra in casa attraverso finestre, balconi o porte aperte, ma si insinua anche attraverso le fessure nei muri. Raggiunge i luoghi più sporchi e isolati della casa, dove la polvere regna sovrana, come scantinati, mansarde, garage, soffitte, ripostigli. Il buio, poi, è il suo elemento ideale. Infatti, non gradisce particolarmente la luce solare, né quella artificiale.

Puoi cercare l’insetto forbice proprio nella polvere e nello sporco. Arriva in casa in cerca di cibo e sicuramente lo troverà in cucina, dove avrà libero accesso a rifiuti, briciole cadute sul pavimento, scatole di alimenti aperte e tutto ciò che ne consegue. Questo insetto indesiderato, inoltre, adora la muffa, quindi se la tua casa è umida, puoi star certo che prima o poi ti farà visita.

L’insetto forbice è innocuo, anche se la vista delle sue pinze può evocare immagini taglienti, ma nonostante ciò dobbiamo assolutamente evitare un’infestazione, allontanandolo prima che sia troppo tardi. Quindi, cerchiamo il suo rifugio e interveniamo proprio lì con rimedi naturali adatti ad allontanarlo (o allontanarli, nel caso fossero più di uno).

I rimedi per allontanare l’insetto forbice

Come accennato, l’insetto forbice predilige i luoghi sporchi e polverosi, umidi e con presenza di muffa. Se risolviamo tutti questi problemi, difficilmente questo ospite indesiderato tornerà a farci visita, poiché una casa pulita e con aria non umida non rappresenta il suo habitat ideale. Quindi, miglioriamo questi aspetti. Se però siamo già certi della sua presenza, ecco cosa fare.

L’ingrediente migliore che possiamo utilizzare per allontanare l’insetto forbice è l’aglio, il cui profumo è per lui insopportabile, un repellente naturale portentoso. Quindi, mettiamo in infusione l’aglio in un bicchiere con due cucchiai di olio e lasciamo “macerare” per un giorno intero. Aggiungiamo poi mezzo litro di acqua all’aglio con olio e un cucchiaio di detergente liquido.

Per facilitare la distribuzione di questo composto, versiamo tutto in un flacone spray e spruzziamo nei luoghi in cui abbiamo avvistato l’insetto forbice oppure vicino a finestre o balconi per impedirne l’ingresso. Tra l’altro, l’aglio è un repellente anche per altri insetti, quindi creeremo una barriera davvero efficace. Per rafforzare il tutto, ricordiamoci sempre di tenere chiuse le zanzariere.

Conclusione

L’insetto forbice non è l’ospite più gradito in casa e quando arriva da noi, si prova sempre un po’ di timore perché sappiamo che se ce n’è uno, potrebbero essercene molti altri. A questo punto, non lasciamoci prendere dal panico, ma teniamo sotto controllo la situazione, potrebbe trattarsi solo di una “visita”.

Però, prestiamo attenzione all’umidità nella nostra casa e cerchiamo di pulire anche angoli che in genere trascuriamo. Inoltre, prepariamo il rimedio portentoso con l’aglio, un repellente naturale che ci permetterà di allontanare l’insetto forbice senza ucciderlo. Molte persone, infatti, iniziano un inseguimento con le ciabatte per schiacciarli, appena ne vedono uno. Ma di certo è molto più civile semplicemente allontanarlo.

Lascia un commento